Il Vangelo della domenica

ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO C) La morte di Gesù ha costituito uno scandalo per i suoi discepoli, perché essi si erano plasmati un Cristo senza croce. Ma Gesù di Nazaret è il Messia; e non esiste altro Messia che il…
Aiello e Acquamela di Baronissi (SA) - Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno | ARCHIVIO STORICO
Aiello e Acquamela di Baronissi (SA) - Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno | ARCHIVIO STORICO
Testo e audio delle omelie di don Nello Senatore ai Vangeli delle domeniche e dei tempi forti
ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO C) La morte di Gesù ha costituito uno scandalo per i suoi discepoli, perché essi si erano plasmati un Cristo senza croce. Ma Gesù di Nazaret è il Messia; e non esiste altro Messia che il…
Un’antica leggenda racconta che san Giovanni evangelista, vecchio e ormai sul suo letto di morte, continuava a mormorare: “Figli miei, amatevi gli uni gli altri, amatevi gli uni gli altri…”. Questo testamento di Gesù, che egli ci ha trasmesso, era…
Il testamento di Gesù CLICCA QUI PER SCARICARE LA LITURGIA DEL GIORNO Tutti noi discepoli, di ieri e di oggi, alla luce del gesto paradossale compiuto da Gesù, dobbiamo reimparare che cosa vuol dire amare, essere servi e inviati. Potenzialmente…
“Io sono il buon pastore. E il buon pastore offre la vita per le sue pecore” CLICCA QUI PER SCARICARE LA LITURGIA DEL GIORNO La festività odierna, uguale in tutti e tre cicli del calendario liturgico, è la domenica, così…
CLICCA QUI PER LA LITURGIA DELLA DOMENICA Tre volte il Cristo interroga Pietro, quasi a ricordare come Pietro lo avesse rinnegato tre volte. Pietro ha sperimentato il perdono del Signore e per questo, pur mantenendo il suo carattere impetuoso, può…
LITURGIA DELLA DOMENICA Giovanni (20,19-31) I protagonisti sono i discepoli. Il messaggio che ci fa arrivare Gesù attraverso la sua venuta ai discepoli è che bisogna credere anche senza vedere. Come nel caso di Tommaso che ha dovuto vedere Gesù…
Vangelo della Domenica delle Palme La croce non è solo al centro delle letture di questa Domenica delle Palme, è al centro di tutta la nostra vita e della storia. Anzi, è solo partendo da essa che possiamo, a ritroso,…
Pregando per tutti i bimbi rinati in cielo 17 marzo – V Domenica “Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più” (Gv 8,11) Il perdono dopo l’accusa Perché le grandi acque non possono spegnere l’amore,…
10 marzo – IV Domenica “Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita” (Lc 15,32) Una storia di peccato e salvezza, esilio e liberazione (2 Cr 36,14-16.19-23; Ef 2,4-10) L’alleanza sponsale tra uomo e donna è…
17 febbraio – III Domenica “Se non vi convertite perirete tutti allo stesso modo” (Lc 13,3) “Io sono colui che sono” – Famiglia ed esperienza di Dio Dio rivela a Mosè il suo nome, la cui radice si…