For You – La gentilezza? Un optional!

Buona lettura e buone riflessioni… e non dimenticate di farci sapere la vostra opinione, scrivendola nei commenti!
da La città di Salerno del 26 agosto 2012
L’estate favorisce le passeggiate e spesso anche io, quando mi è possibile, a sera inoltrata per gustare la brezza marina, ho piacere di godermi con qualche amico la frescura del lungomare. Spesso mi capita, però, di ascoltare delle autentiche grida che disturbano e vengono ancora in più a infastidirmi perché sono in molti casi del “gentil sesso”. Certo non voglio essere nostalgico di quella corrente letteraria “Dolce stil novo” in cui si sosteneva che la gentilezza era una dote imprescindibile per la donna e che essa indicava la delicatezza d’animo e la generosità di cuore, ma certamente rimango impallidito dalla cafoneria, dalla sgarbatezza e dalla grossolanità.
Non voglio invocare un corso obbligatorio da far svolgere a molte donne e uomini, andando ad approfondire il bel volume, anche se datato di monsignor Della Casa, il primo galateo a noi noto, ma è pur vero che una dose di gentilezza certamente non guasterebbe. La cortesia è un tratto della carità, perché l’amore si misura dalle piccole cose. Da qui possiamo considerare che il garbo è una virtù che si nutre dell’amore, quindi se “Deus est amor”, ogni qual volta sono gentile con l’altro io esprimo l’amore e quindi manifesto l’amore di Dio verso l’umanità. Mi piace concludere con una canzone, ovviamente solo la prima stanza, di Guido Guinizelli, rappresentante proprio del “Dolce stil novo” che recita così: “Al cor gentil rempaira sempre amore / come l’ausello in selva a la verdura; / né fe’ amor anti che gentil core, / né gentil core anti ch’amor, natura: / ch’adesso con’ fu ’l sole, / sì tosto lo splendore fu lucente, / né fu davanti ’l sole; / e prende amore in gentilezza loco / così propïamente / come calore in clarità di foco”.Nello Senatore
nellosenatore@starnet.it
Ricordiamo ai nostri lettori l’appuntamento con le riflessioni di don Nello Senatore ogni DOMENICA MATTINA, sul quotidiano salernitano LA CITTÀ DI SALERNO, e alle 9.45 , sempre la domenica mattina, su RADIO ALFA.