For You – L’importanza del leggere

La presenza dei giornali quotidiani nel bar sotto casa, dà lo spunto a don Nello di parlarci dell’importanza della lettura. Non importa se sia approfondita o meno, dice don Nello, ma almeno c’è quel sano interesse per la conoscenza. Gli studi approfonditi, ovviamente hanno altra sede e valenza…

Buona lettura e buone riflessioni… e non dimenticate di farci sapere la vostra opinione, scrivendola nei commenti!

da La città di Salerno dell’8 luglio 2012

“Tutti gli uomini per loro natura desiderano conoscere”. La citazione è di Aristotele. In questo tempo di esami non è proprio fuori luogo. In verità la sollecitazione non mi viene dai colloqui che sto faticosamente realizzando con gli alunni impegnati negli esami di Stato, insieme ai simpatici colleghi della commissione nell’antico ginnasio-liceo “Torquato Tasso” a Salerno, ma dall’osservazione, forse banale. Ogni mattina transito dinanzi al bar sotto casa, il bar Pedro, frequentato molto da giovani, ebbene scorgo quotidianamente che tutti i giornali, che saggiamente vengono forniti dai gestori del bar, sono “occupati” da lettori attenti. In molti hanno voglia di conoscere. Sono sinceramente felice che anche questi luoghi di ritrovo leggeri offrono la possibilità di arricchirsi nella conoscenza. Certo qualcuno obietterà è cronaca. Sono profondamente convinto che anche il solo sfogliare e adocchiare scritti, anche se banali, sia importante, quando poi si va proprio a leggere per me diventa importantissimo. Il bar si trasforma in un servizio culturale, oltre che rifocillante. E chi non fa esperienza, in questi giorni di estrema calura, del decisivo ruolo del bar. Sono contento di questa funzione sociale e culturale che si sta affermando sempre più. Infatti, andando meglio a osservare molti luoghi di ritrovo offrono questo servizio. Leggere è conoscere, certo vi è una sostanziale differenza tra una lettura debole e lo studio in cui si tenta di metabolizzarne il contenuto. Dovremmo far nostro il sonetto del filosofo domenicano Tommaso Campanella “Quanti libri tiene il mondo / non sazian l’appetito mio profondo: / quanto ho mangiato! e del digiun pur môro (muoio)”.

Nello Senatore
nellosenatore@starnet.it

Ricordiamo ai nostri lettori l’appuntamento con le riflessioni di don Nello Senatore ogni DOMENICA MATTINA, sul quotidiano salernitano LA CITTÀ DI SALERNO, e alle 9.45 , sempre la domenica mattina, su RADIO ALFA.