XVII Convegno Pastorale Diocesano

Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa inviatoci dall’ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali di Salerno.
Aiello e Acquamela di Baronissi (SA) - Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno | ARCHIVIO STORICO
Aiello e Acquamela di Baronissi (SA) - Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno | ARCHIVIO STORICO

Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa inviatoci dall’ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali di Salerno.

“Le nazioni cammineranno alla sua luce” (Ap 21, 24) Violenze e intimidazioni non fermano la missione evengelizzatrice della Chiesa, un mandato che è stato conferito da Gesù Cristo. "Non sono pochi – denuncia il Papa nel messaggio per la Giornata…

Rapporto-proposta sull’educazione www.progettoculturale.it/ la sfida educativa: questa la chiave d’accesso verso una nuova preziosa risorsa che dal 1° settembre è a disposizione, in rete, di quanti vorranno iniziare ad approfondire il tema che la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di…

In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto...

Vi proponiamo il comunciato stampa inviatoci dall’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali di Salerno. Lunedì 7 settembre ore 20.00 Porta Nova in Piazza Flavio Gioia (la Rotonda) – Salerno Omaggio floreale a San Matteo con la partecipazione delle parrocchie cittadine e dei…
Vi proponiamo le prime foto scattate mercoledì 2 settembre durante la rievocazione storica: Una donna, una madre, una regina vissuta ad Acquamela: Margherita di Durazzo.

I Frati minori e la fraternita francescana secolare, organizzano per domenica 6 settembre alle ore 19.30 un incontro-testimonianza con Claudia Koll presso il convento san Francesco di Bracigliano. L’invito per tutti è "accogliere con gioia chi viene a donarci la…
…e ora, amato popolo di Acquamela, devo lasciarvi, vado ad indossare il mio saio bianco perchè sorella morte non mi sorprenda senza il mio abito…la donna, la madre, la regina esce di scena dalla vita terrena, ma il suo popolo…
Grande successo di pubblico per la rievocazione storica: Una donna, una madre, una regina vissuta ad Acquamela: Margherita di Durazzo che ha avuto luogo ad Acquamela di Baronissi il 2 settembre 2009. A breve tutte le foto della serata
Quando il passato si lega al presente per divenire futuro, nasce l’evento…Rievocazione storica: Una donna, una madre, una regina vissuta ad Acquamela: …MARGHERITA DI DURAZZO. MERCOLEDì 2 SETTEMBRE 2009 ORE 21.15 ACQUAMELA DI BARONISSI (SA) VI ASPETTIAMO… PER RIVIVERE UN…